Adesione della Bosnia ed Erzegovina all'Unione europea

Adesione della Bosnia ed Erzegovina all'Unione europea

     Unione Europea

     Bosnia ed Erzegovina

Presentazione domanda15 febbraio 2016
Riconoscimento15 dicembre 2022
Inizio negoziati21 marzo 2024
Capitoli aperti0/33
Capitoli chiusi0/33
Relazioni con l'Unione Europea prima dell'adesione
Accordo di stabilizzazione e associazione
Informazioni all'adesione
Superficie stato51 209 km²
Superficie UE4 326 253 km²

L'adesione della Bosnia ed Erzegovina all'Unione europea è il processo, iniziato con la presentazione della domanda di adesione, che dovrebbe portare la Bosnia ed Erzegovina a diventare uno stato membro dell'Unione europea ed è uno dei principali obiettivi del governo bosniaco ed erzegovese.

La Bosnia ed Erzegovina ha presentato la sua richiesta di adesione all'Unione europea il 15 febbraio 2016, dopo essere stata ufficialmente riconosciuta dalla Commissione europea come stato "potenziale candidato". La Bosnia ed Erzegovina intraprese i negoziati per stipulare un accordo di stabilizzazione e associazione (ASA) nel 2005. Tale accordo è stato firmato il 16 giugno 2008, completando così il primo passo della Bosnia ed Erzegovina verso l'adesione all'Unione europea.

Il Consiglio europeo ha ufficialmente concesso alla Bosnia ed Erzegovina lo status di paese candidato all'adesione il 15 dicembre 2022[1].

Il 21 marzo 2024 il Consiglio europeo ha approvato l'avvio dei negoziati di adesione della Bosnia ed Erzegovina all'Unione europea[2][3].


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search